Genoa, tante iniziative per la Giornata della Terra, tra queste gratis AMT

17.04.2025 12:02 di  Franco Avanzini   vedi letture
Fonte: Genoacfc

Morten Thorsby è il calciatore più green della serie A. Le sue iniziative per la salvaguardia della natura e del clima sono molteplici. Il centrocampista del Genoa sta cercando di sensibilizzare tutti su quanto sia importante vivere in un mondo green. Anche il Genoa appoggerà questa splendida iniziativa in proiezione della "Giornata della Terra" che sarà celebrata il prossimo 22 aprile. E lo farà nel match di lunedì al Ferraris contro la Lazio. Come? Ecco l'iniziativa, riportata dai social ufficiali rossoblu:

"Per tutta la fase del riscaldamento pre-partita, i giocatori indosseranno una muta di maglie verdi, il colore simbolo delle battaglie ambientali e delle rivendicazioni ecologiste, personalizzate nella circostanza con le patch “Genoa x Earth Day” e “We Play Green” (weplaygreen.com). Quest’ultima è l’associazione fondata nel 2020 dal nazionale norvegese e centrocampista rossoblù, Morten Thorsby, particolarmente attivo come capitano e ambasciatore in questo ambito".

Inoltre sarà rafforzata la raccolta differenziata in virtù della partnership stipulata con AMIU, Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana in tutte le aree hospitality, nei punti di ristoro e nella zona longue della Tribuna.

Iniziativa importante per i sostenitori rossoblu in collaborazione con AMT Genova. I possessori di abbonamento stagionale o biglietto singolo, lunedì 21 Aprile, potranno usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici della rete urbana e provinciale, fatta eccezione per Volabus, Ferrovia Genova-Casella, Linea 782, Navebus ra le ore 15 e le ore 22. Questo per evitare lo spostamento di auto e mezzi privati inquinanti

Altra iniziativa riguarda i mozziconi di sigarette. Anche in questo caso c'è una stupenda iniziativa della società rossoblu:

"Per combattere l’inquinamento provocato dalla dispersione dei mozziconi di sigarette sul suolo pubblico, il Genoa ha ideato un kit di posaceneri tascabili realizzati in sughero, monocromatici, griffati con il logo del club e disponibili negli store ufficiali dalla prossima settimana. Lo scopo è condividere un piano di strategie comuni, per contrastare un malcostume diffuso e favorire la raccolta di questa tipologia di rifiuti, particolarmente nocivi nella catena di conseguenze"

Infine non manca un sondaggio che sarà possibile fare tramite le app del Genoa a partire dal giorno dopo la gara, quindi martedì 22 aprile:

"Attraverso la nuova app del Genoa i supporter, a partire dal giorno successivo alla partita, potranno partecipare a un sondaggio per valutare l’efficacia delle iniziative messe in pratica. I dati raccolti saranno analizzati da un pool di esperti dell’Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, con il contributo dello spin-off Tetis Institute, con l’intento di calcolare la riduzione di CO2 ottenuta. Il club compenserà la CO2 emessa durante l’evento, nel quadro delle proprie responsabilità sociali, acquistando crediti di carbonio"

© foto di Tano press

Altre notizie - Copertina
Altre notizie