Serie A le curiosità dell'11esima di ritorno, Inter o Napoli per lo Scudetto
Iniziato il rush finale del campionato di Serie A con le gare dell'undicesima giornata di ritorno. Pochissime le reti realizzate, solamente 17, con le formazioni che hanno viaggiato andate a segno in 6 circostanze. L'Atalanta dice addio alla corsa Scudetto ed ora sarà testa a testa tra Inter e Napoli. Vola il Bologna, bene anche la Fiorentina e soprattutto la Roma che fa sette. In coda vince solo il Cagliari che fa un bel balzo in avanti. Ma ecco alcune curiosità spedì giornata.
L'Inter chiama, il Napoli risponde. Non c'è Milan che tenga, Politano e Lukaku in venti minuti regolano la pratica rossonera e proseguono nell'inseguimento alla vetta. Molto però ce lo mette la difesa rossonera che in entrambe le circostanze è mal posizionata permettendo agli avversari di andare a battere Maignan. La squadra di Conte sta volando è solo qualche piccolo intoppo non gli sta permettendo di esser fianco a fianco ai milanesi.
Sette vittorie consecutive non sono facili da conseguire in Italia, in Serie A. Eppure la Roma ce l'ha fatta. Nell'ordine ha superato Venezia, Parma, Monza, Como, Empoli, Cagliari e Lecce. Unici reti fatte ed una sola subita, sei clean sheet. Il merito è tutto merito di Sir Claudio Ranieri che ha plasmato una compagine praticamente perfetta. E pensare che vorrebbe chiudere qui la carriera da allenatore. Ma un bel ripensamento? Il calcio ha bisogno di Signori come mister Ranieri.
Prosegue a mantenere la vetta l'Inter che supera non senza qualche affanno l'Udinese. Senza Lautaro Martinez, a segnare la prima rete è stato l'austriaco Arnautovic il sostituto. Nerazzurri che stanno proseguendo nella loro marcia in vetta anche se, rispetto allo scorso anno, fatica maggiormente e non vince le gare in scioltezza come faceva nell'anno passato. Mister Inzaghi, espulso nell'ultimo turno, segue passo dopo passo la compagine nerazzurra.
Kean batte Retegui 1 a 0, e la Fiorentina spegne probabilmente definitivamente le speranze Scudetto da parte degli orobici. Una gara positiva per la Viola che tiene il passo della Roma nella corsa per un posto europeo importante. La squadra di mister Palladino ha dimostrato il proprio valore contro un'Atalanta apparsa meno brillante del solito. La stagione lunga, le tante gare, hanno minato un po' queste ultime giornate dei giocatori di mister Gasperini che comunque devono essere soddisfatti per quanto fatto sinora.
Sempre più giù. Il Monza sembrerebbe avere il destino segnato. Cagliari poteva essere un punto di partenza e per un tempo la squadra ha risposto presente. Poi i lombardi si sono sciolti alla Domus Arena ed il Cagliari ha segnato tre reti. Per mister Nesta adesso il compito di non mollare gli ormeggi e chiudere in maniera pessimo il torneo. Una stagione negativa per un futuro che il dirigente Galliani deve ricostruire partendo da basi solide.
Il Bologna vola grazie a Riccardo Orsolini ma molto del merito va al tecnico Vincenzo Italiano che sta facendo vedere grandi cose e sicuramente non sta facendo rimpiangere Thiago Motta. I felsinei meritano la posizione che occupano per il gioco espresso e la capacità dei suoi giocatori di portare a casa le gare con la tranquillità dei "grandi". Bello il gol di Orsolini, uno che può cambiare le carte in tavola con le sue magie.
Un punto per uno muove la classifica. Questo detto è sempre valido soprattutto tra le squadre in lotta per la salvezza. Verona e Parma decidono che è meglio muovere con un passettino la graduatoria e così fanno. Non mancano le occasioni sui due fronti ma alla fine le due porte restano inviolate. Mantenere la categoria è importante per entrambe anche se al momento sono i veneti a stare un pochino meglio.
L'Empoli resta appeso ad un filo ed il punto preso a Como è importante per non vedere scappar via le avversarie. Merito del pareggio dell'ex fiorentino Christian Kouamé. Un gol importante perché gli empolesi ci credono eccome nella permanenza nella massima serie. Kouamé però ha pure sulla coscienza una rete che si è mangiato e che avrebbe potuto regalare un successo ai suoi.
MARCATORI -
22 reti: Retegui (Atalanta)
16 reti: Kean (Fiorentina)
13 reti: Lookman (Atalanta ), Thuram (Inter)
11 reti: Orsolini (Bologna), Lautaro Martinez (Inter), Lukaku (Napoli), Dovbik (Roma)
10 reti: Krstovic (Lecce)
9 reti: Reijnders (Milan), Lucca (Udinese)
8 reti: Castro (Bologna), Esposito (Empoli), Pinamonti (Genoa), Vlahovic (Juventus), Castellanos, Zaccagni (Lazio), Che Adams (Torino), Thauvin (Udinese)
7 reti: Ndoye (Bologna), Piccoli (Cagliari), Nico Paz (Como), Dia (Lazio), Pulisic, Leao (Milan)
6 reti: Odgaard (Bologna), Cutrone, Diao (Como), Gudmundsson (Fiorentina), Tengstedt (Hellas Verona), Dunfries (Inter), Pedro (Lazio), McTominay (Napoli), Dybala, Saelamaekers (Roma)
5 reti: De Ketelaere (Atalanta), Colombo (Empoli), Mosquera (Hellas Verona), Calhanoglu, Frattesi (Inter), Kolo Muani, Yildiz, Whea (Juventus ), Morata (Milan), Kvaratskhelia, Anguissa (Napoli), Pohjanpalo (Venezia)
4 reti: De Roon, Zappacosta (Atalanta), Zortea (Cagliari), Beltran, Gosens (Fiorentina), Marusic (Lazio), Pierotti (Lecce), Dani Mota (Monza), Raspadori (Napoli), Del Prato, Bonny, Man (Parma), Vlasic (Torino), Nicolussi-Caviglia (Venezia)
3 reti: Ederson, Brescianini (Atalanta), Cambiaghi, Dominguez (Bologna), Viola, Gaetano (Cagliari), Da Cunha, Strefezza (Como), Pellegri (Empoli), Adli, Cataldi (Fiorentina), Miretti, De Winter (Genoa ), Aminsaar (HellasVerona), Barella, Carlos Augusto, Di Marco, Arnautovic, De Vrij (Inter), Thuram K., Concençao, Yildiz, Mbangula (Juventus), Isaksen, Dele-Bashiru (Lazio), Dorgu, Morente (Lecce), Di Lorenzo, Politano (Napoli), Djuric, Maldini (Monza), Hernani, Cancellieri, Sohm (Parma), Soulè, El Shaarawy (Roma), Zapata, Elmas;(Torino), Ekkelenkamp (Udinese)
2 reti: Pasalic, Samardzic, Zanoli (Atalanta), Dallinga, Fabbian, Pobega (Bologna), Luperto, Obert, Marin, Luvumbu, Zappa (Cagliari), Cacace, Gyasi (Empoli), Sottil, Mandragora, Colpani (Fiorentina), Frendrup, Cornet, Vogliacco, Vasquez (Genoa), Tchatchou (Hellas Verona), Darmian, Zielinski (Inter), Koopmeiners, Cambiaso, Mckennie, Savona, Concençao (Juventus), Gigot, Noslin (Lazio), Pulisic, Abraham, Chukwuese, Theo Hernandez, Giménez (Milan), Birindelli, Keita Balde, Caprari, Kyriakopoulos (Monza), Neres (Napoli), Pellegrino, Valeri (Parma), Kone, Pisilli, Pellegrini, Angelino, Shomurodov (Roma), Coco, Sanabria, Gineitis (Torino), Davis, Lovric, Iker Bravo (Udinese), Ellertsson, Oristanio, Gytkjaer (Venezia)
1 rete: Dijmsiti (Atalanta), Urbanski, Holm, Illing, De Silvestri, Ferguson, Karlsson (Bologna), Coman, Palomino (Cagliari), Belotti, Enghelardt, Douvikas, Fadera, Ikone, Gabrielloni, Mazzitelli (Como), Kouamé, De Sciglio, Grassi (Empoli), Biraghi, Ranieri, Bove, MartinezQuarta, Parisi (Fiorentina), Badelj, Ekuban, Messias, Masin Ekhator (Genoa), Bernebe, Castanos, Coppola, Duda, Lambounde, Lazovic, Livramento, Harroui, Serdar, Magnani (Hellas Verona), Bisseck, Correa, Bastoni, Taremi, Mkhitaryan (Inter), Gatti, Gonzalez, Kalulu (Juventus), Romagnoli, Gila, Guenzouzi, Tchaouna, Vecino (Lazio), Rebic (Lecce), Pavlovic, Jovic, Gabbia, Fofana, Okafor (Milan), Birindelli, Sensi, Izzo, Bianco, Ciurria, Pedro Pereira (Monza), Buongiorno, Billing, Rrahmani, Spinazzola, Simeone (Napoli), Charpentier, Leone, Aimoahjed, Almqvist, Hamuat, Lautaro Valenti (Parma), Baldanzi, Mancini, Cristante, Paredes (Roma), Casadei, Ilic, Lynetti, Maripan, Masina, Nije, Ricci (Torino), Bjiol, Giannetti, Solet, Brenner, Payero, Kabasele, Kamara, Touré, Zemura (Udinese), Andersen, Busio, Idzsen, Sverko, Svoboda, Zampano, Zerbin (Venezia)
![]() Genoa e FIFA Collect, la seconda collezione: le gare più... | ![]() Genoa, da valutare Miretti in vista della sfida contro... |
![]() Masini: “Che emozione all’Olimpico! Tifosi genoani... | ![]() Genoa, festa al Signorini. Vitinha recuperato per la gara... |
![]() Genoa, venerdì sera raccolta fondi per “Il Guscio dei... | ![]() Il Giudice Sportivo dopo l’undicesima di ritorno di... |
![]() Serie A le curiosità dell'11esima di ritorno, Inter o... | ![]() Serie A, le date della stagione 2025/26, con una novità |
![]() Genoa, occhi puntati sul recupero di Vitinha in vista... | ![]() Viareggio Cup, è rossoblu la 75esima edizione, battuta... |
- 02.04.2025 17:55 - Genoa e FIFA Collect, la seconda collezione: le gare più iconiche
- 02.04.2025 17:35 - Genoa, da valutare Miretti in vista della sfida contro l’Udinese
- 02.04.2025 10:30 - Masini: “Che emozione all’Olimpico! Tifosi genoani unici”
- 02.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.04.2025 18:19 - Genoa, festa al Signorini. Vitinha recuperato per la gara di venerdì
- 01.04.2025 17:41 - Genoa, venerdì sera raccolta fondi per “Il Guscio dei Bimbi”
- 01.04.2025 16:22 - Il Giudice Sportivo dopo l’undicesima di ritorno di Serie A
- 01.04.2025 10:00 - Serie A le curiosità dell'11esima di ritorno, Inter o Napoli per lo Scudetto
- 01.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 31.03.2025 19:16 - Serie A, le date della stagione 2025/26, con una novità
- 31.03.2025 18:08 - Genoa, occhi puntati sul recupero di Vitinha in vista dell’Udinese
- 31.03.2025 16:56 - Viareggio Cup, è rossoblu la 75esima edizione, battuta la Fiorentina
- 31.03.2025 13:24 - Genoa, domani allenamento a porte aperte al Signorini
- 31.03.2025 11:40 - Genoa Under 18 oggi si gioca la finale alla Viareggio Cup
- 31.03.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.03.2025 11:45 - Un solo tiro in 90 minuti, Grifone sempre debole con i forti
- 30.03.2025 10:00 - The Day After, una sconfitta che può servire a migliorare
- 30.03.2025 05:30 - Il buongiorno
- 29.03.2025 21:18 - Masini: "Potevamo fare meglio, spero di restare al Genoa per molti anni"
- 29.03.2025 20:29 - Vieira: "Una sconfitta che ci fa crescere, meritavamo un punto"
- 29.03.2025 20:29 - Tudor: "Vinto contro una squadra seria che corre molto"
- 29.03.2025 20:14 - Thuram: "Vinto contro una grande squadra, importanti i tre punti"
- 29.03.2025 20:09 - Genoa pagelle, Masini uomo ovunque, Leali attento
- 29.03.2025 18:59 - Juventus-Genoa, il secondo tempo dell'incontro (live)
- 29.03.2025 17:55 - Juventus-Genoa, il primo tempo della partita dell'Allianz (live)
- 29.03.2025 17:07 - Juventus-Genoa, le formazioni ufficiali della sfida dell'Allianz Stadium
- 29.03.2025 16:57 - Viareggio Cup, il Genoa Under 18 vola in finale contro la Fiorentina
- 29.03.2025 14:55 - Genoa Primavera, sconfitto in casa dal Verona, finisce 2 a 1
- 29.03.2025 09:45 - Genoa, i convocati per la gara contro la Juventus dell’Allianz Stadium
- 29.03.2025 05:30 - Il buongiorno
- 28.03.2025 19:24 - Genoa e Ceres una collaborazione che prosegue sino a fine stagione
- 28.03.2025 17:12 - Stavolta è il Genoa ad avere meno da perdere in casa Juve
- 28.03.2025 10:19 - Genoa, prime voci di mercato, primi approcci mentre si attendono i 40 punti
- 28.03.2025 05:30 - Il buongiorno
- 27.03.2025 18:01 - Viareggio Cup, ecco l’avversaria della semifinale di sabato
- 27.03.2025 16:58 - Viareggio Cup, Genoa Under 18 in semifinale, decide Pallavicini
- 27.03.2025 15:08 - Vieira: “Ci attende una gara difficile. Contento del lavoro fatto”
- 27.03.2025 13:27 - Tudor: “Non sarà semplice sabato, Vieira sta facendo bene”
- 27.03.2025 05:30 - Il buongiorno
- 26.03.2025 20:36 - FIGC, ecco le date delle prossime sessioni di calciomercato con una novità
- 26.03.2025 17:16 - Genoa, giornata di riposo, a Multedo allenamento per Norton-Cuffy
- 26.03.2025 12:59 - Blazquez: “Contenti del lavoro svolto dal tecnico Vieira”
- 26.03.2025 12:35 - Genoa, presentata la quarta maglia, un omaggio al Boca Juniors
- 26.03.2025 12:00 - Gli Arbitri della 11a giornata di ritorno
- 26.03.2025 05:30 - Il buongiorno
- 25.03.2025 20:26 - Associazione Club Genoani, raccolta fondi prima della gara Genoa-Udinese
- 25.03.2025 18:41 - Viareggio Cup, ecco l’avversaria del Genoa ai quarti
- 25.03.2025 17:10 - Viareggio Cup, Genoa Under 18 promosso ai calci di rigore
- 25.03.2025 16:23 - Genoa, il ritorno di alcuni dei Nazionali a Multedo in vista della Juventus
- 25.03.2025 13:34 - Genoa, un conto la Juve di Thiago Motta, un altro quella di Tudor