Il buongiorno

01.12.2024 05:30 di  GianPiero Gallotti   vedi letture

Domenica 1 Dicembre 2024

Il sole sorge alle 7,40 e tramonta alle 16,47

Il Santo del giorno:

Sant'Eligio, San Naum

Il meteo:

Sintesi:

1° Dicembre caratterizzato da una bellissima giornata su tutta la Liguria, cielo terso e sereno. Sul basso Piemonte nebbia sulla provincia di Alessandria sino al primo pomeriggio, velato su Cuneo. Temperature invernali.

Dettaglio:

Una mattinata serena e soleggiata su tutto il territorio ligure un bel cielo blu ci terrà compagnia da Imperia a La Spezia. Alessandrino che vedrà nebbie rilevanti, foschie soleggiate su Cuneo.

Pomeriggio senza variazioni, cielo sereno su tutta la regione, sia lato costa che interno. Foschia, ma con condizioni soleggiate su alessandrino, sereno o al più leggermente foschioso su Cuneo.

Serata serena. Nuova nebbia su alessandrino.

Temperature: in leggera risalita le massime, stazionarie le minime, ma decisamente fresche.

Vento da nord da teso a moderato nel corso della giornata.

Mare stirato sotto costa, mosso al largo.

Temperatura minima:  7°

Temperatura massima:  14°

Tendenza per lunedì:

Giornata serena e soleggiata, ma caratterizzata da velature in transito da ovest ad est, sia in Liguria che sul basso Piemonte. Al mattino nebbia sull'alessandrino.

(www.meteolanterna.net)

La frase del giorno:

Cerca la solitudine, ma col prossimo non mancare di carità.

(Padre Pio - Presbitero e mistico italiano dell'Ordine dei frati minori Cappuccini - Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968)

La curiosità:

Dal 1994 al 2019, i leoni africani sono dimezzati. Secondo le stime al mondo ci sono solo 24 mila esemplari. Questi animali sono stati classificati come una specie vulnerabile nella lista rossa IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura).

Un po' di buonumore  :-)  :

Università: esame di Fisica.
Il professore allo studente: "Lei ha un barometro.
Come lo usa per determinare l'altezza di un grattacielo?".
Lo studente risponde: "Vado all'ultimo piano, lego uno spago al barometro, lo calo giù fino a che tocca terra e poi misuro la lunghezza dello spago".
Il professore non e' soddisfatto: "Può dirmi un altro metodo, uno che dimostri le sue conoscenze di fisica?". "Certo! Vado all'ultimo piano, faccio cadere giù il barometro, e misuro dopo quanto tempo tocca terra".
"Non e' ancora quel che volevo, le spiace riprovare?".
"Con il barometro faccio un pendolo alto quanto l'edificio, poi misuro il suo periodo".
"Un altro modo?".
"Misuro la lunghezza del barometro, poi lo pianto verticalmente per terra in una giornata di sole, e misuro la sua ombra; quindi misuro l'ombra del grattacielo, e per similitudine...".
"Ancora un'altra possibilità?". "Cerco il portiere e gli dico: 'Salve, signor portiere; le regalo questo prestigioso barometro, se mi dice l'altezza di questo edificio'".

Buona giornata a tutti.

Gip


Altre notizie - News
Il buongiorno28.04.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno27.04.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno26.04.2025 05:30
Il buongiorno
Scommessopoli: quando il calcioscommesse sfiorò il Genoa25.04.2025 10:23
Scommessopoli: quando il calcioscommesse sfiorò il Genoa
Il buongiorno25.04.2025 05:30
Il buongiorno
Barcellona e PSG favorite, Arsenal e Inter le sfidanti in Champions 24.04.2025 18:30
Barcellona e PSG favorite, Arsenal e Inter le sfidanti in...
Il buongiorno24.04.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno23.04.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno22.04.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno21.04.2025 05:30
Il buongiorno
Altre notizie